Verdura
Verdura è un termine gastronomico-nutrizionale utilizzato per indicare alcune diverse parti di una pianta utilizzate nell’alimentazione umana, generalmente ortaggi.
Dare una definizione alla parola “Verdura” non è cosa semplice, infatti essa non ha uno stretto significato Scientifico/Botanico, quest’ultimo infatti è cambiato nel corso dei secoli con il cambiare dell’alimentazione dei popoli. Generalmente parlando di “Verdura” si vuole intendere quella parte di uno o più ortaggi cucinate per cibi salati.
La verdura trova applicazione in un’ampia quantità di varianti gastronomiche, sia come piatto a sé stante, sia come accompagnamento per piatti di carne, pesce o formaggi, sia come ingrediente per ripieni e infine, sebbene più raramente, come ingrediente per dolci. Esempi in tal senso sono la marmellata di pomodori e quella di rabarbaro.
A seconda della tipologia, il 90-95% del suo peso è costituito da acqua e contiene elevate quantità di fibre.
Le verdure di colore verde scuro sono in genere ricche di fibre, vitamina A (beta-carotene), vitamina C, vitamina E e vitamina K, acido folico, riboflavina, calcio, ferro, magnesio e potassio. Le verdure giallo-arancio sono invece buone fonti di beta-carotene.
Lista Prodotti
AGLIO |
AGRETTI |
ALLORO |
ANETO |
AROMI |
ASPARAGI |
BASILICO |
BIETA |
BROCCOLI |
CAPPUCCI |
CARCIOFI |
CAROTE |
CAVOLETTI BRUXELLES |
CAVOLFIORI |
CAVOLO RAPA |
CAVOLO CAPPUCCIO |
CETRIOLI |
CICORIA |
CIMA DI RAPA |
CIPOLLE |
CIPOLLOTTI |
COPPA DI MILANO |
FAGIOLI |
FAGIOLINI BOBY |
FAVE |
FINOCCHI |
FIORI DI ZUCCA |
FUNGHI |
INDIVIA RICCIA |
INDIVIA SCAROLA |
INDIVIA BELGA |
INSALATINA |
LATTUGA GENTILE |
LATTUGA ICEBERG |
LATTUGA TROCADERO |
MELANZANE LUNGHE |
MELANZANE TONDE |
MELANZANE VIOLA |
PATATE |
PATATE DOLCI “AMERICANE” |
PEPERONCINO PICCANTE |
PEPERONE |
PIMENTO |
PISELLI |
POMODORO |
PORRI |
PREZZEMOLO |
RADICCHIO |
RAPANELLI |
RAPE |
RUCOLA |
SEDANO A COSTE |
SEDANO RAPA |
SPINACETTI |
SPINACI |
VALERIANA |
ZUCCHE |
ZUCCHINE |